Busto ortopedico

Visualizzati 1-18 su 69 articoli

Quando si parla di busti ortopedici è necessario fare una distinzione tra il busto ortopedico propriamente detto e il corsetto ortopedico, avendo le due tipologie struttura ed usi differenti.

In tutti i casi, la funzione è comunque quella di sostenere la schiena e la colonna vertebrale, cercando al contempo di far assumere una postura corretta, per ridurre o eliminare il dolore e l'infiammazione di chi lo indossa.

Le cause del mal di schiena sono le più disparate: può essere infatti generato da una cattiva postura, magari da una posizione non consona mentre ci si siede, ma è molto comune anche presso gli sportivi ed, ovviamente, presso chi ha subito traumi o incidenti e risultare anche invalidante nelle forme più gravi.

E' importante che il corsetto e il busto siano perfettamente adatti al peso, all'altezza e alla corporatura della persona e non ne intralcino i movimenti in modo eccessivo, provocando fastidio e talvolta anche dolore, quindi efficacia e funzionalità sono caratteristiche importanti e fondamentali tanto quanto il conforto per chi lo indossa, affinché non si senta costretto nella vita di tutti i giorni.

Busti rigidi e semirigidi

Tra i busti di uso più comune troviamo quelli rigidi e semirigidi per scoliosi e cifosi: essi svolgono un'azione correttiva sulla zona interessata, riportando la colonna vertebrale alla forma corretta, agendo sulla parte interessata.

Se ne possono distinguere diversi tipi:

  • lombari
  • dorso-lombari
  • cervico-dorsali
  • scoliosi toracica
  • scoliosi toraco-lombare.

Per la correzione e la stabilità della colonna vertebrale, a seconda del tipo e grado di deformità si possono adottare diversi busti, rigidi e semirigidi, fra i quali Lionese, Cheneau, Boston e Milwaukee.

Ogni busto ortopedico ha caratteristiche peculiari nel trattare i vari tipi e gradi di scoliosi, oppure nella correzione di altre problematiche.

Busto Lionese

Si tratta di un busto ortopedico specifico per il trattamento della scoliosi ed effettua la sua azione con i sensori a valva e la trazione fornita dagli ascellari.

Busto Cheneau

Adatto anch'esso al trattamento della scoliosi, riduce le curve scoliotiche, agisce applicando spinte su tutte le convessità ed espandendosi sulle concavità, per riportare la colonna allo stato ottimale.

Busto Boston

Indicato per trattare la scoliosi lombari primarie e può trovare applicazioni anche nelle toraco-lombari, l'obiettivo è quello di riportare il busto nel suo assetto ottimale e deve il suo nome al fatto che è stato realizzato nel children hospital di Boston.

Busto Milwaukee

Il meccanismo del busto Milwaukee si basa sull'allungamento del tronco, aprendo le convessità tramite cuscinetti di spinta, la trazione viene quindi esercitata anche lateralmente, in modo anatomico.

Corsetti ortopedici

Il corsetto ortopedico può essere consigliato per assumere una postura maggiormente corretta, non necessariamente legato ad una patologia, ma al giorno d'oggi, sempre più persone ne fanno uso per le molte ore in cui, nella vita moderna, si assume una postura errata in auto, sulla scrivania, o semplicemente sul divano.

Anche se si svolgono lavori in cui si è obbligati a sollevare pesi importanti, il corsetto può essere un valido ausilio per il sostegno e il corretto funzionamento della colonna vertebrale, vero albero maestro e sostegno del corpo umano da cui dipendono direttamente o indirettamente tante differenti funzioni vitali.

Corsetti specifici per osteoporosi possono dare sostegno in questa malattia tipica dell'età avanzata, dovuta alla diminuzione della densità ossea.

Tutori Posturali

Il tutore posturale, spesso chiamato anche correttore posturale, è un supporto che si utilizza per correggere numerosi problemi e patologie legate ad un'errata postura, spesso dovuta a troppe ore seduti su un banco od una scrivania oppure viene utilizzato per un migliore recupero dopo un incidente o un infortunio.

Esistono svariate tipologie di tutori e correttori posturali a seconda dell'età della persona e della patologia che si va a curare.

Un tutore posturale serve a riequilibrare il carico sulla spina dorsale, con un benefico effetto per la salute della schiena, del collo, della testa, e di tutto l'organismo in generale nel suo insieme, perché si sa che nessuna parte è scollegata da un'altra nel corpo umano.

Le tue vertebre potranno sicuramente svolgere meglio il loro lavoro e sostenerti al meglio aiutandoti anche nella locomozione con un tutore posturale adeguato alle tue esigenze cambiando in meglio la tua vita di tutti i giorni.

I benefici dati dai correttori posturali sono ormai indiscutibili e riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale e verificabili empiricamente tramite Amazon con le numerose recensioni positive su questo tipo di prodotti, confermate da tantissime persone in tutto il mondo, non soltanto in Italia.

Costringendo chi lo indossa ad una corretta postura, il tutore posturale svolgerà correttamente il suo funzionamento in modo continuo ed efficace spesso con risultati buoni sia da un punto di vista estetico e visivo che salutare.

Ampia offerta di busti ortopedici in vendita online su Posturalshop.it

Noi di Posturalshop ti consigliamo i busti ortopedici per aiutarti a risolvere problemi legati a patologie come la lombosciatalgia, lordosi, osteoporosi e molte altre legate alla colonna vertebrale.

Tantissimi modelli e tipologie diverse per uomo e donna, adatti a risolvere e ad aiutare le diverse età, dai giovani ai meno giovani con le relative e differenti problematiche con busti pediatrici o per anziani.

I nostri materiali sono sempre all'avanguardia e i prodotti dai migliori marchi del settore.

Da parte nostra siamo a disposizione per qualsiasi domanda o consiglio personalizzato inerente busti e corsetti ortopedici sia via telefonica che mail, ai contatti indicati nel nostro sito: saremo lieti di aiutarti a trovare la soluzione migliore per te.

Menu

Registrati