Ausili per disabili
Carrozzine per disabili
Le carrozzine sono un supporto indispensabile per chiunque abbia problemi parziali o totali di deambulazione per cui non sono sufficienti le sole stampelle.
Le carrozzine per disabili esistono di diverse tipologie quali elettriche, carrozzine leggere o carrozzine superleggere, pieghevoli e con ruote agganciabili.
Le sedie a rotelle sono un supporto importantissimo ed indispensabile anche e sopratutto per la riabilitazione per giovani ed anziani.
Quando si acquista una carrozzina per anziani o disabili si hanno di fronte una grande varietà di prodotti che il mercato offre per tutte le situazioni.
Le carrozzine sono di diverse tipologie, ne ricordiamo alcuni:
- Carrozzine superleggere, sotto agli 8 kg, di materiali superleggeri, di solito hanno un costo più elevato
- Carrozzine leggere, di solito composte da materiali leggeri come alluminio e titano, hanno un peso variabile tra 8 e 16 kg
- Carrozzine pieghevoli, utili per chi le deve trasportare
- Carrozzine sportive, realizzate pensando alle esigenze degli sportivi
- Carrozzine elettriche, per soggetti che non sono in grado di sospingersi da soli, si muovono con l'ausilio di un motorino elettrico
- Carrozzine da bagno, con telaio impermeabile, pensate per fare doccia o bagno
Altra caratteristica importante sono le misure della carrozzina e in particolare la seduta, che non deve essere troppo stretta o troppo ampia per poter essere confortevole, le maniglie di spinta che debbono essere all'altezza giusta e la pedana poggiapiedi deve favorire la giusta posizione e circolazione di chi è seduto.
Deambulatori per disabili
I deambulatori, detti anche girello per anziani, sono spesso indicati per gli anziani ma anche per chi soffre o ha sofferto di determinate patologie o a causa dell'obesità
si distinguono in:
- Deambulatori fissi si utilizzano soprattutto in ambienti chiusi e per pazienti non troppo debilitati
- Deambulatori con ruote, detti anche rollator
All'interno di quelli con ruote distinguiamo poi:
- Deambulatori a due ruote garantiscono molta sicurezza, dato che scivolano via molto difficilmente e sono maneggevoli
- Deambulatori a tre ruote di solito pieghevoli, un buon compromesso anche se mancano quasi sempre di sedile
- Deambulatori a quattro ruote il tipo più comune e completo, dotati di sedute per potersi riposare in caso di bisogno e di vani portaoggetti
Altre distinzioni che possiamo fare riguardo ai deambulatori sono:
- Girello per anziani, estremamente diffusi, spesso necessitano di aiuto da parte di un'altra persona
- Deambulatori ascellari, in cui il peso non si va a caricare sulle mani ma sotto le ascelle, più ingombrante
- Deambulatori pieghevoli, per chi ha poco spazio e/o si trova spesso a trasportarlo in macchina
- Deambulatori da esterno, massicci e ingombranti ma, di contro, stabili e sicuri
E'importante scegliere il deambulatore più adatto alle nostre esigenze: quello perfetto non esiste e bisogna operare una decisione basata sulle caratteristiche del degente.
Le migliori carrozzine e deambulatori per disabili in vendita online su Posturalshop.it
Noi di Posturalshop consigliamo questi ausili a persone disabili, allettate, lungodegenti o con scarsa deambulazione.
Da noi potrai scegliere tra una vasta gamma di deambulatori e carrozzine di diversi prezzi e misure, e per esigenze specifiche non esitare a contattarci via mail o telefono agli indirizzi presenti nel sito: saremo lieti di fornirti la migliore assistenza personalizzata possibile.