Cuscini Antidecubito

Visualizzati 1-18 su 64 articoli

I cuscini antidecubito, sono ausili medici rivolti principalmente al paziente costretto su una sedia a rotelle. Essi hanno la capacità di ridurre la pressione costante sulle prominenze ossee, trocantere e osso sacro, dovuta al mantenimento prolungato della posizione seduta e favorire così un adeguato flusso sanguigno nelle zone maggiormente sollecitate. Per favorire una corretta prevenzione, i cuscini antidecubito sono comodi e personalizzabili, realizzati in materiale conformabile e traspirante. In virtù della loro capacità di deformarsi, riducono anche il rischio di attrito.

Le tipologie di cuscini antidecubito

I cuscini antidecubito sono utilizzati per alleviare la pressione sulle parti del corpo che hanno più probabilità di contrarre piaghe da decubito. Possono essere fatti di gel, schiuma o aria. Essi sono progettati in una varietà di forme e dimensioni per adattarsi a diverse forme e posizioni del corpo. Sono dotati di diverse caratteristiche come camere gonfiabili, altezza regolabile e coperture rimovibili per una facile pulizia. I cuscini antidecubito possono essere usati sia da coloro che hanno perso la mobilità a causa di una malattia o di un infortunio sia da coloro che sono costretti a letto dopo un intervento chirurgico.

La composizione dei cuscini antidecubito

In base alla composizione si è sliti distinguere due diverse tipologie di cuscini altidecubito: quelli ad aria e quelli in schiuma.

I cuscini antidecubito ad aria che è riempita di piccole bolle d'aria. I cuscini ad aria sono leggeri e facili da manipolare, ma possono essere meno efficaci di altri tipi di cuscini antidecubito se non si adattano bene al corpo o hanno troppi fori. I fori permettono all'aria di uscire dal cuscino quando è compresso dal peso del tuo corpo, quindi potrebbero non fornire abbastanza supporto nel tempo.

I cuscini antidecubito in schiuma hanno un'anima solida fatta di schiuma di poliuretano o di un altro materiale come la schiuma di memoria o la gomma di lattice. I cuscini in schiuma forniscono un sostegno solido perché sono più densi dei cuscini ad aria, ma sono più difficili da manipolare rispetto ad altri tipi di cuscini antidecubito perché non hanno fori per la circolazione dell'aria.

Come si usa e come lavare un cuscino antidecubito

Non esiste un modo sempre valido per utilizzare un cuscino antidecubito. Quello che si dovrebbe tenere a mente è che andrebbero valutate con attenzione tutte le cause che potrebbero determinare una lesione cutanea e quindi fare tutto il possibile per:

  • ridurre la pressione del corpo sul piano di appoggio
  • ridurre le forze di attrito e di stiramento
  • mantenere una corretta postura

Una volta valutate le esigenze del paziente si può scegliere il cuscino più adatto alle specifiche esigenze che possono variare a seconda delle condizioni psicofisiche del soggetto, del tempo in cui il soggetto sarà costretto in una situazione di scarsa mobilità e del suo peso.

Altri rimedi per alleviare le piaghe da decubito

Le piaghe antidecubito possono essere dolorose e difficili da trattare. Oltre ai dispositivi tradizionali antidecubito come cuscini e materassi, esistono vari accorgimenti e prodotti per medicazione che possono essere di aiuto:

  • Lavare delicatamente e spesso la piaga con sapone delicato e acqua calda per tenerla pulita
  • Coprire la piaga con una garza o benda
  • Applicare una pomata antibatterica

Vendita online di cuscini antidecubito su Posturalshop.it

Abbiamo un ampio catalogo di prodotti con elevatissimi standard di qualità e sicurezza. Se hai domande prima dell'acquisto, il nostro staff è sempre a disposizione per guidarti nella scelta dare una risposta pronta alle tue esigenze.

Menu

Registrati