Prodotti per medicazione piaghe anticecubito

Visualizzati 1-7 su 7 articoli

La medicazione delle ferite a pressione è un metodo efficace per evitare che le ferite acute e croniche si infettino. Lo strato non aderente utilizzato nelle medicazioni a pressione impedisce agli essudati di entrare in contatto con il letto della ferita. Se fatte correttamente, le medicazioni a pressione possono essere fino a sedici volte più assorbenti delle garze standard. Quindi le medicazioni a pressione sono ampiamente utilizzate nella gestione delle ferite in stadio II, III, IV e non stazionarie.

Le medicazioni preventive

Le medicazioni preventive sono strumenti (non presidi medici) che promuovono la guarigione delle piaghe da decubito riducendo la quantità di pressione esercitata sulla pelle dalle prominenze ossee. Per raggiungere questo obiettivo, le medicazioni dovrebbero essere posizionate sulla pelle intatta nelle aree a rischio di sviluppare piaghe da decubito.

Tali medicazioni si basano sul mantenimento del microclima cutaneo, creando una sorta di barriera protettiva contro l’umidità a cui sono soggette le parti a rischio.

Quali prodotti per medicazione di piaghe antidecubito utilizzare

In primo luogo bisogna segnalare che i prodotti per la medicazione da decubito variano a seconda dello stadio delle lezioni.

Le ferite classificate come stadio 1, comprendono ferite caratterizzate dalla presenza di un eritema persistente e non sbiadito - richiedono medicazioni con film semipermeabili e traspiranti che mantengano un ambiente adeguatamente umido e promuovano la guarigione della ferita. La procedura per la medicazione di una ferita da pressione di stadio I prevede le seguenti fasi:

  • Inizialmente lavare le mani con acqua e sapone per almeno 40 secondi
  • >Osservare la lesione: nel caso di ferite aperte, comparsa di vesciche o siero abbondante consultare il medico
  • Detergere la ferita con soluzione fisiologica o acqua. Questo passo è fondamentale per rimuovere la superficie della ferita da residui di precedenti medicazioni e impurità varie.
  • Asciugare con garza sterile la ferita nel modo più delicato possibile. Non provare a massaggiare la ferita in quanto il tessuto epiteliale è estremamente fragile e irritabile.
  • Applicare la specifica crema per il trattamento delle piaghe antidecubito.
  • Praticare un bendaggio dopo che la crema è stata correttamente assorbita.

Per tutte le altre lesioni classificate dallo stadio 2 allo stadio 4 si consiglia di far eseguire il trattamento di medicazione da materiale specializzato

Vendita online di prodotti per medicazione antidecubito su Posturalshop.it

Abbiamo una vasta scelta di prodotti per medicazione antidecubito con elevatissimi standard di qualità. Per qualiasi domanda prima dell'acquisto, Posturalshop è sempre a disposizione per trovare la giusta soluzione alle tue esigenze.

Menu

Registrati