Polsiere Ortopediche
Le polsiere ortopediche sono un tipo di tutore che viene utilizzato per aiutare ad alleviare il dolore al polso. Il dolore al polso è tipicamente causato da tendinite, rottura del tendine, artrite e tipi specifici di fratture. Un tutore ortopedico per il polso può essere usato per immobilizzare il polso dopo un intervento chirurgico.
Polsiera ortopedica: a cosa serve e le diverse tipologie
I tutori ortopedici per il polso sono progettati per fornire sostegno, stabilità e protezione a una mano o a un polso ferito. Possono essere fatti di materiali rigidi o flessibili, a seconda del supporto di cui si ha bisogno. Sono disponibili in una varietà di colori e disegni, in modo da poterne trovare uno che si adatti al tuo stile.
L'uso principale dei tutore per il polso è quello di sostenere e proteggere il polso, oltre a fornire comfort. Sono particolarmente utili per le persone che hanno riportato fratture o distorsioni al polso o che hanno patologie croniche come l'artrite che possono causare dolore e altri sintomi nell'articolazione. I diversi tipi di tutore ortopedico includono:
- Polsiere rigide: sono fatti di plastica dura e inflessibile o di metallo, che fornisce supporto e stabilità al polso.
- Polsini morbidi: questi presidi sono fatti di materiali morbidi come il neoprene (un tessuto simile alla gomma) e l'elastico che li rende più comodi dei polsini rigidi. Di solito sono indossati da persone che hanno l'artrite ai polsi per fornire un supporto mentre svolgono attività quotidiane.
La differenza tra polsiera rigida e polsiera morbida
I tutori ortopedici per il polso sono utilizzati per vari scopi: vengono adottati per distorsioni o anche fratture dell'articolazione del polso. Possono anche essere usati per prevenire lesioni o sovraccarichi dovuti a un'intensa attività fisica (per esempio durante il sollevamento pesi) o a movimenti ripetitivi (tipici di sport come il tennis, il badminton o il golf).
La differenza tra polsiera dura e morbida si basa essenzialmente sul loro utilizzo: infatti, mentre i bracciali morbidi hanno uno scopo terapeutico, quelli duri hanno una funzione più preventiva. Quelli duri sono quindi particolarmente indicati quando c'è il rischio di lesioni dovute a un'attività fisica intensa (come il sollevamento pesi), mentre quelli morbidi sono adatti quando c'è una lesione che deve essere protetta (per esempio dopo una distorsione).
Le varie funzioni del tutore per il polso
La polsiera ortopedica è un dispositivo medico usato per trattare una serie di disfunzioni fisiche dell'arto superiore. Il tutore può essere indossato sul polso sinistro o destro, a seconda del lato interessato.
La ragione principale per cui qualcuno avrebbe bisogno di indossare un tutore ortopedico per il polso è perché ha l'osteoartrite. Questa condizione colpisce le articolazioni delle mani, dei polsi e delle dita causando dolore, gonfiore, rigidità e diminuzione della gamma di movimento. Lo scopo di indossare un tutore ortopedico per il polso è quello di alleviare questi sintomi, fornendo supporto e stabilità per l'articolazione del polso, pur consentendo il movimento a certi angoli.
Un'altra ragione per cui qualcuno potrebbe voler indossare un tutore ortopedico per il polso è se ha l'artrite reumatoide. Essa causa un'infiammazione nelle articolazioni che provoca dolore e danni alla cartilagine. Questo rende difficile per le persone con RA muovere le mani senza provare fastidio o dolore ai polsi e alle dita.
Vendita online di tutori per il polso su Posturalshop.it
Su Postural Shop puoi trovare una vastissima gamma di polsiere, tutte di grande qualità e affidabilità. Se hai bisogno di ulteriori informazioni sui prodotti e/o idoneità all'utilizzo, non esitare a contattare il nostro customer care.